Il Tesoro non può fallire il test Mps - MilanoFinanza.it
- Il Tesoro non può fallire il test Mps - MilanoFinanza.it
- MPS - è una banca risanata!!!!! ... parola degli azionisti ...
- Bca Mps - Mps 2 La Vendetta --- Page 927 of 1737
- Assiom Forex: il futuro delle banche passa per la ...
- Bca Mps - Mps 3: I Sopravvissuti. Page 1139 of 2109
- USD huf Forex market / 60 seconds binary options strategy ...
- Borsa Milano in lieve rialzo, ma occhi su Fed. Vola il ...
- MPS, SI E' UCCISO il capo comunicazione DAVID ROSSI - Pagina 4
- L’Opa di Renzi su Forza Italia e quella ... - Milano Finanza
- Opciones Binarias tota: May 2017
Il suicidio dell'Europa in un titolo di Milano Finanza
submitted by davydunz1979 to canalenazionaleitalia [link] [comments]
Ferrari supera Intesa per capitalizzazione. E' il secondo titolo di Piazza Affari - MilanoFinanza.it
MF-Milano Finanza: «Titolo Natuzzi in bilico a Wall Street»
MF-Milano Finanza: «Titolo Natuzzi in bilico a Wall Street»
Ormai da anni, guai a chi tocca taxi e balneari: la forza delle lobby in Italia
Dall’ultimo rapporto della Corte dei Conti i numeri sono chiari: le concessioni per le spiagge sono 12.166, e tra il 2016 e il 2020 hanno reso allo Stato solo briciole: in media 101,7 milioni di euro l’anno (qui l’intervento della Corte dei Conti, pag. 15-16). Dal 2021 è stato introdotto il canone minimo annuo a 2.500 euro, che nel 2022 sono diventati 2.698 per gli aumenti Istat (qui il decreto- legge 14 agosto 2020, n. 104, art. 100). Una cifra che si ripaga con l’affitto di 2 ombrelloni per 3 mesi a 15 euro al giorno. Certo ci sono spiagge (pochissime) dove il canone è più alto, ma più alto è anche il prezzo dell’ombrellone. Bisogna poi aggiungere i costi dei bagnini e della manutenzione della spiaggia, ma anche i ricavi del servizio bar o ristorante. Una sproporzione fra fatturati e canoni a danno della redditività per l’Erario, già segnalata sia dalla Corte dei Conti sia nei documenti di economia e finanza.
Nessuno osa mettere mano alle norme sull’assegnazione delle concessioni, e si procede di proroga in proroga: il governo Berlusconi IV fa slittare il termine al 31 dicembre 2015 (qui il decreto-legge, art. 1, comma 18), il governo Monti al 31 dicembre 2020 (qui il decreto, art. 34-duodecies), il governo Conte 1 addirittura al 31 dicembre 2033 (legge di bilancio 2019, la 145 del dicembre 2018). Così a dicembre 2020 ci viene notificata dall’Ue una nuova procedura di infrazione, e nel novembre 2021 il Consiglio di Stato sancisce che il rilascio o il rinnovo delle concessioni balneari deve avvenire con procedura di evidenza pubblica, fissando il termine delle attuali concessioni al 1° gennaio 2024 (qui e qui i documenti).
La svolta politica arriva con gli articoli 3 e 4 del Ddl Concorrenza approvato lo scorso agosto dal governo Draghi (qui il provvedimento): la scadenza delle concessioni in vigore (date generalmente dai Comuni) è fissata al 31 dicembre 2023 o, in caso di pendenza di un contenzioso o difficoltà nell’espletamento della gara, al 31 dicembre 2024. Niente più rinnovi automatici, ma gare pubbliche che devono ispirarsi ai princìpi di imparzialità, trasparenza e adeguata pubblicità. Gli investimenti e la professionalità acquisita da chi già gestisce le spiagge vanno tenuti in considerazione, così come sono previsti indennizzi per gli eventuali concessionari uscenti a carico di chi subentra. Vedremo come va a finire.
.......
In media in Italia c’è un taxi ogni 2.000 abitanti contro i 1.160 della Francia (qui) e i 1.028 della Spagna (qui). Nelle 110 principali città italiane le licenze sono 23.139, più o meno le stesse di 15 anni fa. A Milano erano 4.855 e oggi sono 4.852, e le ultime, rilasciate dal Comune a titolo gratuito risalgono al 2004. Ad agosto 2019 l’allora assessore ai Trasporti Marco Granelli ammette: «È necessario ampliare il contingente in servizio con 450 nuove licenze» (qui il documento). Il motivo? Sulle 33.400 chiamate al giorno tra le 8 e le 10 ne risulta inevaso il 15%; tra le 19 e le 21 il 27%, il sabato e domenica tra le 19 e le 21 il 31%; tra mezzanotte e le 5 il 42%.
Tutto rinviato poi per il Covid, ora c’è da vedere se e quando la questione sarà ripresa. A Roma in quindici anni sono passati da 7.710 licenze a 7.703, e le ultime 500 sono state assegnate nel 2008. Per fare fronte all’alta richiesta insoddisfatta di taxi tra luglio e settembre il Comune modifica le regole dei turni ben 4 volte per dare ai tassisti la possibilità di allungare gli orari nel fine settimana (qui); fare lavorare un sostituto (qui art. 33) e avere turni di 12 ore contro le 8 e mezzo precedenti (qui). Si legge nell’ordinanza: risposta deludente, la domanda dei taxi resta inevasa. In sostanza le licenze sono poche.
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/concessioni-balneari-taxi-come-funziona-l-italia-lobby/70d827d2-6342-11ed-bcf5-ba13826ce8c8-va.shtml submitted by notsostrong134 to Italia [link] [comments]
UNIPV o UNICATT??
Ciao,
sono al primo anno di magistrale di Economics Finance and International Integration presso l'università di Pavia (essendomi laureato in triennale alla sessione invernale ho iniziato dal secondo semestre). Quest'anno sono riuscito ad entrare in Cattolica a Milano nel corso Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari - profilo Finanza (che ho provato anche l'anno scorso ma senza riuscire). Dal momento che vivo tra Milano e Como e visto che non ho preso un alloggio a Pavia, ogni giorno faccio avanti e indietro in treno perdendo più di un'ora a tratta.
Dal momento che i due corsi sono abbastanza simili, avevo una mezza intenzione di fare il passaggio; il problema che il mio corso attuale è completamente in lingua inglese, mentre quello che andrei a fare in Cattolica sarebbe in italiano; dall'altra parte sarebbe meno gravosa in termini di spostamento e, probabilmente, uscire da un'università come la Cattolica potrebbe aprirmi più sbocchi ed essere maggiormente appetibile nel campo del lavoro. Ci sarebbe anche una terza opzione, ovvero prendere casa a Pavia e continuare lì.
In generale secondo voi sarebbe meglio un titolo conseguito in lingua inglese o uscire da un'università con una buona nomea (considerando comunque che l'intenzione poi sarebbe quella di restare su Milano per lavoro o comunque non è tra le mie priorità andare a lavorare all'estero)? Voi cosa fareste?
submitted by picoz99 to Universitaly [link] [comments]
Quali Broker hanno le condizioni migliori per operare con le Opzioni sui mercati americani in Italia?
Salve a tutti come si può capire dal titolo, la mia domanda è rivolta a capire quali broker, operanti in UE, e a quali condizioni offrono la possibilità di operare con le opzioni sui mercati americani. Da neolaureato in finanza e mercati, opero principalmente da un paio di anni solo sui mercati azionari (sia in ottica di lungo che di breve periodo). Così, focalizzandomi da sempre sull'azionariato non ho mai approfondito le caratteristiche e le condizioni che offrissero i vari broker per altri strumenti (Forex; Opzioni ecc.). Ora, che ho intenzione di ampliare la mia operatività anche su altri strumenti finanziari (le opzioni) voglio incominciare a farmi un'idea di quali servizi i vari broker offrono, e quale scelta sarebbe migliore per me.
Ora, vi chiedo se c'è qualcuno che sa dirmi verso quali broker indirizzarmi per vedere le varie condizioni in modo da definirmi un piano completo delle varie offerte. Grazie in anticipo a chiunque saprà darmi un'indicazione o consigli.
submitted by framart to ItaliaPersonalFinance [link] [comments]
Da Economia a Computer Science - Opinioni
Come da titolo, sto prendendo in considerazione la possibilità di passare dalla triennale di Economia (sono al secondo anno) a quella di Computer Science (Statale a Milano).
Ho scelto Economia perchè è un ambito che mi è sempre interessato e perchè ero abbastanza convinto di voler lavorare in ambito finanziario. Da una parte, sono contento perchè ho la possibilità di approfondire temi che mi affascinano però, allo stesso tempo, sono convinto che molte delle materie che sono state affrontate (o lo saranno) (per esempio Economia Aziendale e Organizzazionale Aziendale) siano completamente inutili. In più, ci sono materie come Diritto Commerciale e Diritto Privato, alle quali è attribuito, a mio parere, un livello di importanza (e crediti!) totalmente ingiustificato all'interno di una facoltà di Economia.
Oltre a questo, non sono più sicuro di voler lavorare nel mondo della finanza.
Il motivo per cui sto addocchiando Computer Science è che sono sempre stato interessato alla tecnologia e al mondo dell'innovazione, senza dimenticare che l'Informatica (un pò come Ingegneria), oltre ad essere un settore in costante crescita, lascia aperte diverse strade (tra cui anche molte di quelle accessibili a un normale di studente di Economia). Inoltre, sto seguendo un corso di programmazione e mi piace molto (lo so che la programmazione è solo una piccola parte di Computer Science però ne costituisce comunque una parte abbastanza importante).
L'alternativa sarebbe restare sul mio attuale percorso e scegliere al terzo anno le materie a stampo quantitativo, che alla fine sono sempre utili, (matematica per le applicazioni economiche, statistica applicata, econometria), continuare ad approfondire varie tematiche individualmente, fare quante più esperienze possibili (quest'estate ho fatto uno stage e ora faccio parte di un'associazione di finanza nella mia Università) e eventualmente capire se cambiare ambito alla fine della triennale (magari iscrivendomi a un corso di Data Analytics (come quello in Bocconi).
Quello che mi ferma è che sono al secondo anno e sono già un anno indietro (ho perso un anno alle elementari a causa di traslochi vari).
Avete qualche consiglio? C'è qualcuno di voi che ha fatto questo tipo di cambio?
submitted by Raptor_000 to Universitaly [link] [comments]
PRENDI I TUOI POSTI 💺 🚀
Il sole non tramonta mai sulla Cittadella - Parte 1
Ciao Superstonk #Prefazione
Sono stato infastidito da una domanda qualche mese fa. La saga del GME è iniziata con il MAJOR combattimento nel panorama finanziario tra il Team Citadel contro il Team Other (Blackrock, Vanguard, ecc.) e Superstonk è qui ora perché il Team Other ha ottenuto Ryan Cohen nel consiglio di amministrazione del GME, quindi il "retail" è atterrato sulla scena, ora scimmie, ecc. Ma questa UNA domanda mi ha sempre infastidito:
Cosa ha fatto Citadel per far incazzare tutti? PERCHÉ dovrebbero dare a Citadel la più epica sconfitta della storia finanziaria?
Quindi ho passato un po' di tempo a esaminarlo perché
deve essere buono e...
HO BOY, PRENDI I TUOI POPCORN, HO DEI BENI DA CONDIVIDERE CON TE E SARÀ SUCCOSO Nota: questo è un post strategico. u/atobitt e u/criand si concentrano su argomenti macro sulla struttura di Citadel nel mercato globale, ma questa serie riguarderà la strategia del settore finanziario. Ho un master in economia e sono specializzato in strategia e operazioni. Anche se non ho esperienza diretta nella finanza di per sé, mi piace molto trovare i "come" e i "perché" dietro ciò che fanno le aziende.
Inoltre, darò un grido alle scimmie che hanno fatto DD rilevanti prima di questo. Parti di questo sono una mia scoperta, parti si basano sul lavoro di coloro che sono venuti prima :) Questo è un quadro generale.
Indicatori dei simboli:
- [] - richiesta di collegamento a DD pertinenti (Post di Superstonk DD o fonti legittime)
1.0: Introduzione
Il prezzo di $GME è artificiale. Post precedenti (1, 2) hanno spiegato come Citadel e altri giocatori del mercato abbiano cospirato avidamente e illegalmente per modificare il prezzo delle azioni per il proprio profitto. Sebbene la manipolazione criminale dei prezzi del GME da parte di Citadel rappresenti uno schema fallito per fabbricare azioni a scopo di lucro, questo era solo un piccolo angolo di un corpo di attività molto più ampio. L'attività complessiva di Citadel mostra un piano per monopolizzare i mercati di tutto il mondo e controllare le transazioni di titoli a livello di cambio.
Sì.
Allacciati :)
Termine chiave
Market Maker (o "MM") – un ruolo speciale nelle borse di tutto il mondo. Il ruolo principale di un MM è quello di fornire liquidità, o "assicurarsi che ci siano azioni disponibili per l'acquisto se le persone le vogliono" e "assicurarsi che ci sia un acquirente se le persone vogliono vendere". Ne hanno bisogno gli exchange: la liquidità facilita l'acquisto e la vendita.
- Un MM è l'intermediario per quasi tutte le transazioni in titoli. È posizionato tra lo scambio e i brokedealefondi che non hanno accesso allo scambio, o usano il MM per fare il lavoro di acquisto per loro, lol. Oppure il MM si posiziona dall'altra parte di una transazione, fornendo i titoli richiesti.
- Un MM è sempre in una posizione di rischio. Sono costantemente in una posizione in cui essere dalla parte perdente di una transazione se "indovinano" male.
- Nota: Citadel ha molte filiali, ma le due filiali principali sono il suo hedge fund e il suo MM. Mi riferirò solo alla sua attività di MM.
1.1: Plus Ultra
Prenditi un momento per ammirare come Citadel si è installata in così tanti mercati in tutto il mondo. Sono Market Maker e/o fornitori di liquidità in quasi tutti i principali exchange del mondo: (Nota: la mia comprensione di un fornitore di liquidità è che è un po' come un MM meno potente)
Pagina iniziale di Citadel Securities
- USA/Nord America: NYSE, NASDAQ, CBOE (non mi preoccuperò nemmeno dei link qui, sai che ci sono), Toronto
- Europa: Londra/Irlanda, Amsterdam[], Francoforte[]
- Asia/Pacifico: Hong Kong, Singapore, Sydney [], Shanghai []
- (Mi scuso per i collegamenti mancanti, ho salvato così tanti collegamenti durante tutto questo dramma che non riesco più a trovare alcune delle mie fonti. E questo non è l'elenco completo, questo è solo quello che potrei mettere insieme per questo post. )
Citadel è davvero un'azienda intimidatoria in base alla posizione che occupa nei mercati di tutto il mondo.
1.2: E Pluribus Unum
Allora PERCHÉ Citadel ha cercato di raggiungere un'impronta così grande in tutto il mondo?
Perché c'è una falla nei mercati di tutto il mondo: dipende dai Market Maker.
- Gli scambi sono impostati per avere diversi Market Maker che forniscono liquidità.
- Quindi il Market Maker ha responsabilità per l'offerta e la domanda di un determinato titolo.
- È un servizio essenziale, quindi gli scambi conferiscono ai MM poteri e responsabilità esclusivi.
Dai un'occhiata ai poteri esclusivi che il NYSE conferisce ai suoi DMM (come un "Super" Market Maker): Dalla pagina del NYSE DMM
- I MM hanno Superpoteri e esercitano un controllo immenso sui titoli.
- Gli scambi si basano su incentivi per le offerte vincenti (coupon) come un modo per creare concorrenza e prezzi equi allo scambio.
I MM sono pensati per essere bilanciati gareggiando l'uno contro l'altro
- ...in modo che i clienti (broker) possano ottenere il miglior valore e i Market Maker siano ricompensati finanziariamente per il loro servizio...
- …ma ciò significa che gli MM competono per il maggior numero possibile di transazioni in borsa. Per quanto il loro rischio possa consentire.
Quindi, migliore è la gestione del rischio da parte dei MM, maggiore è il controllo che hanno sullo scambio (perché catturano più transazioni)
- E ci sono vantaggi per i MM che ottengono prestazioni migliori e acquisiscono più volume: possono sfruttare il volume per ottenere prezzi migliori e acquisire anche più transazioni.
- Probabilmente hai visto questo grafico, ma mostra le dimensioni che sono diventate le MM: La Cittadella è grande quasi quanto il CBOE, il principale scambio di opzioni per gli Stati Uniti
- (Cittadella, Virtu e G1 sono tutti MM.)
- La parte importante di quel grafico sono i volumi NYSE, NASDAQ e CBOE include le transazioni con Citadel e Virtu.
Gli MM stanno diventando (o sono già) più grandi degli scambi stessi. E gli scambi dipendono da loro.
- Inoltre, lo scambio è limitato - a una certa posizione, struttura, insieme di regole, elenco di titoli, ecc. Quasi tutti gli scambi sono a scopo di lucro.
- Ma se lo scambio non fornisce alcuna sicurezza che non possa essere acquistata su un altro scambio, lo scambio deve competere al miglior prezzo, altrimenti le entrate scompaiono.
- Ed esattamente chi al cambio offre il miglior prezzo?
- Ma un Market Maker è libero di impegnarsi in più scambi. Quindi, se un prodotto finanziario è disponibile in uno scambio, ma non in un altro, e un MM è in entrambi gli scambi, il Market Maker può offrirlo perché è un'entità separata (se legalmente può).
- E il Market Maker offre gratuitamente il loro miglior prezzo su più scambi, o anche direttamente.
Quale vantaggio ha lo scambio stesso? Non possono fornire niente che i Market Maker stessi non possono/non possono fornire.
- Per analogia, se sei abituato a fare acquisti per articoli separati in diversi negozi – cibo al mercato degli agricoltori, vestiti al centro commerciale, ecc. – un'azienda come Amazon o WalMart avrà un vantaggio vendendo gli stessi articoli per un prezzo comparabile in un unico posto conveniente.
È "centri commerciali" contro "Target/WalMart/Amazon/Costco" dappertutto. Sappiamo tutti chi ha vinto quello.
1.3: Man o' War
Ho menzionato il "volume" prima: sarà la chiave qui.
- Il Market Making è già molto rischioso, ma le dimensioni dei player affermati lo rendono proibitivo per i nuovi entranti. Un nuovo MM avrebbe bisogno di vantaggi significativi per competere contro Citadel, Susquehanna e Virtu che avranno posizionamento, competenza, tecnologia, comprensione del mercato, finanziamenti, tolleranza al rischio superiori...
"Il modo di pensare a Citadel è come l'Amazzonia del trading", afferma Spencer Mindlin, analista tecnologico dei mercati dei capitali presso Aite Group. In un'industria che fa molto affidamento sulla tecnologia, Citadel è andata avanti giocando "un gioco di scala. ** Raggiungi un punto in cui è impossibile per gli altri competere, ** ", dice. [enfasi mia] - Quartz
Storia passata:
- All'inizio del 2010 Ken si stancò di trasformare Citadel in una banca d'investimento e fallì (lol)....
- ...ma finì per essere una di quelle cose da "limoni da limonare" per lui. Perché Ken si rese conto che gli altri MM erano banche, il che era un grosso svantaggio. Vedete, le banche erano gravate da "regolamenti", "requisiti patrimoniali" e stupidi "investitori". Ma i Market Maker non avevano bisogno di una banca, quindi non avevano bisogno di quei fastidiosi vincoli.
- Poi Ken ha smesso di cercare di essere una banca. Il che significava che poteva conquistare il mercato MM.
- Citadel ha continuato ad acquistare asset di Market Maker concorrenti da Citi, Goldman Sachs/IMC e KCG per aumentare la sua quota di mercato e ridurre la concorrenza.
- E ora, il campo Market Maker NON è competitivo. Il numero di DMM in NYSE è diminuito nel corso degli anni.
- Citadel è fortemente "aumentato di livello" ed è senza ombra di dubbio IL più grande giocatore in campo.
Questo è il motivo per cui Citadel è presente in così tanti scambi. Le pratiche di successo possono essere copiate da uno scambio all'altro, con vantaggi di mercato e ricompense di tale portata. Perché Citadel non dovrebbe essere un MM in tutti i principali scambi sulla terra?
- Ma ti rendi conto di cosa significa, vero?
Gli exchange sono diventati merci. Sono necessari per svolgere il loro ruolo di luogo di vendita di titoli, ma non hanno un valore univoco per se stessi.
”Abbiamo già 16 borse valori, oltre 30 ATS e una manciata di SDP market maker, abbiamo davvero bisogno che le banche frammentano ulteriormente la liquidità?” [enfasi mia] - Themis Trading
Il valore VERO per il mercato è un'azienda che abbraccia più borse e offre l'ampiezza dei titoli disponibili a prezzi competitivi.
1.4: Il Commonwealth
Ma, ma... che dire della competizione? Che dire di Virtu, G1 e dei MM in altri paesi? Pensavo avessi detto che questo era un campo competitivo.
È vero, Virtu e G1 "competono" contro Citadel. Ma hanno una... relazione “interessante” che fa emergere alcune teorie e richiede ulteriori approfondimenti.
- In primo luogo, Citadel deve mantenere l'apparenza di un mercato libero per evitare azioni legali antitrust. Hanno anche bisogno di altri Market Maker per scaricare le transazioni che non sono disposti a prendere. Un duopolio o anche un triopolio va bene finché controllano il mercato.
- In secondo luogo, dal punto di vista di Virtu (sono il più grande concorrente, quindi li userò qui), non ha senso confrontarsi direttamente con Citadel sulle transazioni: Citadel ha un posizionamento migliore e una tecnologia bordo.
- E competere direttamente con un avversario superiore sarebbe costoso per Virtu. Tuttavia, trarrebbero profitto dall'unirsi a Citadel se assumessero le loro stesse posizioni.
- E non lo sai, le scimmie hanno scoperto che Virtu e Citadel stanno facendo esattamente le stesse cose su molti ticker. Eccone 2 famosi: MAX-D, GME [Altre scimmie vogliono fare un confronto di risorse tra Citadel e Virtu? CHIAMATA SUPERSTONKS MOST QUANTED] (s/o a u/BadassTrader, u/JustBeingPunny, u/Sti8man7)
- Detto questo, Virtu potrebbe ancora competere indirettamente - avrebbero bisogno di trovare una nicchia in cui poter ottenere un vantaggio e separarsi da Citadel...
- ...e guarda, Virtu sembra molto concentrata sull'esperienza del cliente, dove Citadel si concentra sul prodotto e sulla posizione di mercato.
Quindi Virtu è disincentivato a competere direttamente contro Citadel ed è incentivato a coordinarsi e completare Citadel.
Monopoli tanto?
1.5: Il gioiello della corona
Se credi ANCORA che essere un Market Maker SIA competitivo e che gli scambi NON siano mercificati, e che Virtu e Citadel stiano prendendo le stesse posizioni per ragioni non collusive ("Gli scambi sono il cuore pulsante di un'economia libera! Ovviamente gli SCAMBI hanno controllo e NON i Market Maker, i Market Maker stanno solo facendo le giocate che vedono essere vincenti”), e hai bisogno di essere ancora più convincente… Ho una brutta notizia.
Circa 9 mesi fa è stato aperto lo scambio MEMX.
- Perché è un grosso problema? Chi ha aperto lo scambio?* Controlliamo il sito web di MEMX...
- Ah.
- Citadel e Virtu (e alcuni altri giocatori che potresti riconoscere) HANNO APERTO IL PROPRIO SCAMBIO.
- Sì.
“Ma, ma – non aprirebbero il proprio exchange per trarre profitto a spese del mercato, vero?”
- Sulla splash page di MEMX
- “MEMX rappresenterà gli interessi dei suoi fondatori” - MEMX.com
- Quindi, prima i fondatori, poi tutti gli altri. FROM. LORO. PROPRIO. CAZZO. SPRUZZO. PAGINA.
“Ma, ma – forse è solo una piccola cosa secondaria e non sta andando da nessuna parte?”
- Giusto. Si. Certo.
“Ma, ma – non farebbe incazzare gli altri scambi? Vorrebbero attaccare in qualche modo i fondatori di MEMX, giusto?”
- Sì.
Gli exchange sono diventati così mercificati e i Market Maker hanno un vantaggio così radicato che i Market Maker dominanti hanno aperto il proprio exchange, MEMX, il cui scopo principale è quello di servire i propri interessi a spese di altri exchange.
"Mercato libero."
TL;DR
Citadel si sta/si muoveva per monopolizzare le transazioni di titoli a livello di borsa.
- I Market Maker hanno il maggior controllo sulle transazioni in borsa.
- Citadel è il più grande Market Maker tra gli scambi in tutto il mondo (impossibile trovare la salsa []).
- Citadel ha più potere degli scambi, offrendo più prodotti, più modi per acquistarli, in più sedi rispetto agli scambi.
- Citadel ha persino avviato il proprio scambio a settembre 2020, che sta crescendo rapidamente.
- MM Competition è dissuaso dal competere direttamente con Citadel: hanno troppa influenza e i concorrenti sono incentivati a coordinarsi con Citadel, non a competere.
- Il numero di MM è diminuito nelle principali borse mentre la quota di mercato di Citadel è in crescita.
Strutturamente parlando, Citadel è in grado di controllare direttamente il prezzo di molti titoli e transazioni a livello di borsa.
E non è nemmeno tutto. Parte 2 in arrivo...
link DD Ufficiale :
https://www.reddit.com/Superstonk/comments/o2xz48/the_sun_never_sets_on_citadel_part_1/?utm_source=share&utm_medium=ios_app&utm_name=iossmf
submitted by Marcello_randazzo to GMEITA [link] [comments]
La rubrica serale * 12/12/20
Blob è una rubrica di
italy: ogni sera postiamo un mix di thread diversi.
Ci troverai: thread rimossi nella giornata che magari sono interessanti, i principali contenuti da altri sub in lingua italiana, i thread del passato.
Vuoi saperne di più? Consulta la
spiegazione.
Questo appuntamento ti piace? Vorresti che fosse mantenuto?
Scrivici! stiamo raccogliendo pareri.
I top thread di alcuni degli altri sub italiani
I top thread di alcuni degli altri sub locali
I thread recuperati di oggi
Thread con un titolo da cambiare
Link per cui è richiesta un'introduzione del contenuto
Meme e altre cose divertenti, più adatte per il Caffè Italia
Foto "lancia e dimentica"
L'anno scorso, parlavamo di:
submitted by RedditItalyBot to italy [link] [comments]
Blob - di tutto, di più * 12/08/20
Blob è una rubrica di
italy: ogni sera postiamo un mix di thread diversi.
Ci troverai: thread rimossi nella giornata che magari sono interessanti, i principali contenuti da altri sub in lingua italiana, i thread del passato.
Vuoi saperne di più? Consulta la
spiegazione.
Hai qualche considerazione sulla scelta di cancellare qualcosa?
Contatta i mod o consulta le
FAQ specifiche.
I top thread di alcuni degli altri sub italiani
I top thread di alcuni degli altri sub locali
I thread recuperati di oggi
Thread con un titolo da cambiare
Meme e altre cose divertenti, più adatte per il Caffè Italia
Articoli di interesse locale o di nicchia
Foto "lancia e dimentica"
L'anno scorso, parlavamo di:
I più apprezzati erano:
submitted by RedditItalyBot to italy [link] [comments]
Blob - di tutto, di più * 29/05/20
Blob è una rubrica di
italy: ogni sera postiamo un mix di thread diversi.
Ci troverai: thread rimossi nella giornata che magari sono interessanti, i principali contenuti da altri sub in lingua italiana, i thread del passato.
Vuoi saperne di più? Consulta la
spiegazione.
Hai qualche considerazione sulla scelta di cancellare qualcosa?
Contatta i mod o consulta le
FAQ specifiche.
I top thread di alcuni degli altri sub italiani
I top thread di alcuni degli altri sub locali
I thread recuperati di oggi
Foto "lancia e dimentica"
Articoli di interesse locale o di nicchia
Thread con un titolo da cambiare
Temi per i quali c'era già un altro thread simile aperto o un megathread
Link per cui è richiesta un'introduzione del contenuto
L'anno scorso, parlavamo di:
I più apprezzati erano:
submitted by RedditItalyBot to italy [link] [comments]
Blob - di tutto, di più * 13/09/20
Blob è una rubrica di
italy: ogni sera postiamo un mix di thread diversi.
Ci troverai: thread rimossi nella giornata che magari sono interessanti, i principali contenuti da altri sub in lingua italiana, i thread del passato.
Vuoi saperne di più? Consulta la
spiegazione.
Hai qualche considerazione sulla scelta di cancellare qualcosa?
Contatta i mod o consulta le
FAQ specifiche.
I top thread di alcuni degli altri sub italiani
I top thread di alcuni degli altri sub locali
I thread recuperati di oggi
Temi per i quali c'era già un altro thread simile aperto o un megathread
Link per cui è richiesta un'introduzione del contenuto
Thread con un titolo da cambiare
Articoli di interesse locale o di nicchia
Foto "lancia e dimentica"
L'anno scorso, parlavamo di:
I più apprezzati erano:
submitted by RedditItalyBot to italy [link] [comments]
Blob - di tutto, di più * 20/06/20
Blob è una rubrica di
italy: ogni sera postiamo un mix di thread diversi.
Ci troverai: thread rimossi nella giornata che magari sono interessanti, i principali contenuti da altri sub in lingua italiana, i thread del passato.
Vuoi saperne di più? Consulta la
spiegazione.
Hai qualche considerazione sulla scelta di cancellare qualcosa?
Contatta i mod o consulta le
FAQ specifiche.
I top thread di alcuni degli altri sub italiani
I top thread di alcuni degli altri sub locali
I thread recuperati di oggi
Foto "lancia e dimentica"
Meme e altre cose divertenti, più adatte per il Caffè Italia
Temi per i quali c'era già un altro thread simile aperto o un megathread
Thread con un titolo da cambiare
Articoli di interesse locale o di nicchia
L'anno scorso, parlavamo di:
I più apprezzati erano:
submitted by RedditItalyBot to italy [link] [comments]
Professionisti di Reddit a me! Si parla delle vostre pensioni
Questo post è indirizzato a tutti i redditors che appartengono al magico mondo dei professionisti.
Quindi caro medico/ingegnere/architetto/avvocato/geometra/commercialista/ecc.ecc. che stai leggendo, ti ringrazio in anticipo se spenderai 2 minuti per arrivare fino in fondo.
Voglio parlare di previdenza.
Noi professionisti abbiamo la fortuna o la sfortuna di non essere obbligati all'iscrizione all'INPS dato che esistono le nostre casse di previdenza private. Stiamo parlando delle future pensioni di milioni di persone.
Dico "fortuna" in quanto, essendo gestite privatamente, in teoria, dovrebbero avere una gestione migliore rispetto alla cassa pubblica (INPS). Infatti, mediamente, riusciamo a versare contributi per un'aliquota molto più bassa (10/15%) di quella dell'INPS (22/30%).
Dico "sfortuna" in quanto, essendo privata, se una di esse va in vacca, i professionisti iscritti sono letteralmente fottuti. (Esempio: a mia madre che prende una pensione per agente di assicurazione
è successo questo) A differenza, la previdenza INPS dovrebbe essere sempre garantita dallo stato e se l'ente dovesse andare in crisi pagherà Egidio Brambilla con le sue tasse. In verità credo sia già così, ma questo è un altro discorso.
Purtroppo ho maturato l'idea che se un essere umano viene messo ad amministrare una grossa massa di soldini, subisce una trasmutazione nei gangli del suo cervello e diventa un animale. Ed è così che coloro che amministrano le casse di previdenza (in questo contesto, ma lo abbiamo visto specialmente in ambito bancario) a volte fanno
delle cose brutte. Per approfondire vi invito a fare una semplice ricerca internet mettendo il nome di una cassa di previdenza a caso più la parola scandalo oppure buco. Esempio "scandalo ENPAM", che poi è la cassa dei medici. Appare evidente che ogni cassa ha i suoi scheletri nell'armadio. Le più malmesse che ricordo così a memoria sono il Fondo Pensione Agenti, l'enasarco e la cassa Ragionieri, che tenta da anni invano di farsi accorpare da quella più sana dei commercialisti. Accà nisciun'è fess'.
Si tratta raramente di sottrazioni indebite di denaro (come avvenuto per la cassa ragionieri) ma molto spesso di investimenti in titoli tossici (cfr Enasarco, Inarcassa, Epap, Enpav, Empam ecc ecc). Miliardi di euro che vengono drenati e se ne vanno nelle tasche di chissà chi. La mano è più veloce dell'occhio signori!
Ma come è possibile che ci siano queste ruberie? Proprio di quel denaro formato dai contributi versati da milioni di lavoratori? Da quella gente che assume dipendenti e concorre al mantenimento di famiglie... I soldi in cui questi lavoratori costruiscono le speranze di una terza età serena, dopo 40 anni e oltre di lavoro? No, non è concepibile.
Beh però volevo aggiungere che, oltre a questo, può esserci di peggio. Oggi c'e' un pericolo altrettanto minaccioso che grava sulla nostra previdenza, però a differenza degli altri è legale, anzi, è incoraggiato dallo Stato! Un vero e proprio trappolone.
Di cosa si tratta? Non è altro che
un titolo, un prodotto finanziario.
In pratica verrà creato un fondo di investimento che acquisterà tutti i crediti in sofferenza dai vari istituti di credito che già sono andati in vacca (
in testa la banca del PD) NB: si parla di istituti andati in vacca principalmente non per colpa della cirsi economica, ma per colpa della trasmutazione dei gangli di qualche amministratore, di cui ho parlato sopra.
Dagli articoli di stampa si evince che questo fondo pagherà questi crediti fino al 32% del loro valore nominale.
Aggiungo una piccola nota tecnica. In passato ho lavorato per alcuni anni presso una società che si occupava proprio di acquisto di crediti in sofferenza da istituti di credito, per poi procedere al recupero per vie legali. In tale ambito posso garantire che comprare un pacchetto di crediti non performing al 6%, già è considerato antieconomico. Quindi mi viene da pensare che detto fondo sia una sola pazzesca. Un titolo che già nasconde una perdita intrinseca enorme.
Ed è così che il nostro Matteuccio ha fatto una tavola imbandita con l'associazione che rappresenta le casse di previdenza per cercare di vendere il titolo. Ovviamente sono stati presentati prospetti che descrivono il titolo come redditizio, che caccia sul 6% di profitti all'anno (ROTFC). Matteuccio ha chiesto alle casse la bellezza di 2 miliardini, poi ridotti a 500 milioncini per acquistare questa luccicante carta igienica.
Inizialmente sembrava cosa fatta ma per fortuna alcune associazioni di professionisti hanno fatto sentire la loro voci. Forti i commercialisti che
non gliel'hanno mandata a dire al Matteuccio: "Le casse non sono mucche da mungere". Anche altre associazioni di professionisti
si sono fatte sentire Ebbene sì cari professionisti. Il governo, invece che tutelare, vuole spolpare le vostre pensioni. Quei beni così preziosi che andrebbero tenuti al riparo dai rischi più reconditi.
State a vedere come va a finire... D'altra parte si tratta del vostro futuro.
EDIT: per questa volta l'abbiamo scampata! Ho trovato questo articolo solo ora (h.18.40)
Pare che la voce di tutte le associazioni di professionisti si sia fatta grossa e così l'inciucio è saltato.
Well done colleghi professionisti. Ma invito a mantenere alta la guardia, questa vicenda ci serva da lezione per capire con chi abbiamo a che fare e occhio! L'inchiappettata è sempre dietro l'angolo.
submitted by kurlash to italy [link] [comments]
Blob - di tutto, di più * 28/04/20
Blob è una rubrica di
italy: ogni sera postiamo un mix di thread diversi.
Ci troverai: thread rimossi nella giornata che magari sono interessanti, i principali contenuti da altri sub in lingua italiana, i thread del passato.
Vuoi saperne di più? Consulta la
spiegazione.
Hai qualche considerazione sulla scelta di cancellare qualcosa?
Contatta i mod o consulta le
FAQ specifiche.
I top thread di alcuni degli altri sub italiani
I top thread di alcuni degli altri sub locali
I thread recuperati di oggi
Foto "lancia e dimentica"
Link per cui è richiesta un'introduzione del contenuto
Articoli di interesse locale o di nicchia
Meme e altre cose divertenti, più adatte per il Caffè Italia
Thread con un titolo da cambiare
Temi per i quali c'era già un altro thread simile aperto o un megathread
L'anno scorso, parlavamo di:
I più apprezzati erano:
submitted by RedditItalyBot to italy [link] [comments]
An overview of recent events - Eurointelligence, May 6, 2013
The Commission forecasts for Spain, Italy and Ireland The European Commission’s
spring economic forecast foresees a continued recession in the eurozone this year, with projected growth of -0.4%, after -0.6% last year. The main drivers of the downturn are private consumption, -0.9%, and investment, -2.6%. The only one positive factor was exports, which were up 2.2% eurozone-wide. Unemployment is projected to rise from 11.4% in 2011 to 12.2% this year.
As a metric of austerity, here is the aggregate eurozone primary balance:
Year | Percentage |
2010 | -3.4% |
2011 | -1.1% |
2012 | -0.6% |
2013 | +0.2% |
2014 | +0.3% |
Debt payback won’t provide stimulus, UniCredit warns The payback of €40bn from the Italian state to private firms won’t provide a significant stimulus to the Italian real economy, UniCredit said in a report. As reported by Milano/Finanza, the effects are constrained by the uncertainty tied to the current economic outlook, as companies hold back on investments.
CDU is slipping in the polls The latest opinion poll by Emnid, in Bild am Sonntag.
Party | Percentage |
CDU/CSU | 37% |
FDP | 5% |
SPD | 27% |
Greens | 15% |
Left Party | 7% |
Pirates | 4% |
AfD | 2% |
The CDU/CSU are losing support because of a corruption scandal that has engulf the Bavarian state government, where dozens of state MPs have used their budgets to employ family members, and because of the tax scandal surrounding Bayern president Uli Hoeness.
Costas on German liquidationism Economist Antón Costas
writes in El Pais that the evidence is conclusively against the policy mix imposed by Germany since 2010, and that Spain is the most evident example of that policy failure. Costas writes that the central bankers of the UK, US and Japan are saying that they will do “whatever is necessary to save their economies and their citizens” while the ECB is just saying it will do “whatever is necessary to save the Euro”.
Read more here.
submitted by krattr to europeans [link] [comments]
Binomo review; Ukrnetmoney MMGP Forex; Forex trend reversal identifier definition; Iq option cysec; Indicator not showing in MT4; Spook school binary options; Bfc Forex trivandrum wunderground; Forex signals provider in pakistan tresemme; USD huf Forex market; Nadex binary options robots; Rtmc; Olymptrade 50 ; Binary options review brokers realty; What is investment spending in economics ... 03-12-18, 13:12 #1671 lucifebo Visualizza Profilo Visualizza Messaggi Forum View Blog Entries Visualizza Articoli IO. L Data Registrazione Apr 20 Mps guida risalita delle banche em Borsa Lattesa per il via libera alla bad bank ha dato fiato al rally dei titolo bancari a Piazza Affari. Principais beneficiários do via libera alla bad bank Mps che presenta crediti em sofferenza por 26 mld di euro. A Milano il titolo Mps segna un balo de 39 a 0,711 euro (dopo essere arrivata a guadagnare il ... 06-03-13, 23:08 #31 adolar Visualizza Profilo Visualizza Messaggi Forum View Blog Entries Visualizza Articoli MEMBER Data Registrazione Jun 2000 Responsabile della Protezione dei dati personali - Milano Finanza Editori S.p.A. - via M. Burigozzo 5 - 20122, Milano, email: [email protected] My MF - News preferite FORUM Bca Mps - Mps 3: I Sopravvissuti. Page 1139 of 2109: !CHARTS Cavolo! Una settimana così , come quella appena finita, può spaccare in due un intero sistema ... partiamo da qui : 1,722 ...Non curiamoci troppo del passato, ovvero, facciamo tesoro di queste esperienze \"traumatiche\" ... Lo scrivo qui , a perenne memoria : 11 luglio 2016 . Assiom Forex: il futuro delle banche passa per la tecnologia 1 Febbraio 2019, ... Mps, Regione e sindacati premono su rinvio cessione quota del Mef. Lorenza Pigozzi (Mediobanca) nei PRovoke's Influence 100. Fattore ESG: una finanza sostenibile per combattere l'impatto di Covid-19. Trend. Banche 4642 contenuti. Advisory 1891 contenuti. FinTech 351 contenuti. Ti potrebbe interessare. Enasarco ... Seduta stabile e cauta con volumi sottili per le borse europee e Milano. Piazza Affari resta poco mossa su attesa Fed. Pesanti i bancari dopo il report Beremberg. Rally di Autogrill (+5%). Quotando: raffaele33 - Post #18520 - 13/Dic/2015 13:50 Caro Alix mi ha gia' fatto questa domanda una volta e ti ho risposto. scrivo anche su l'altro forum compreso milano finanza ed uso un altro nick. a te questo non penso ti interessi piu' di tanto se scambio lemie idee anche su altri forum. non hai l'obligo di leggermi . penso di non infastidire nessuno e tanto meno non vorrei essere ... Quanto a Silvio Berlusconi, il padre putativo e televisivo dei due Mattei, il Cavaliere sarebbe indeciso se consegnare tutte le azioni a Renzi, rendendo amichevole l’Opa che il leader di Italia Viva ha lanciato su Forza Italia, oppure restare con il sovranista Salvini, cosa che gli consigliano i più stretti collaboratori, scatenando una battaglia come ai tempi di Segrate e della Mondadori ...
[index]
[866] [23898] [9501] [1767] [20167] [7726] [24911] [6676] [1619] [23479]
#